Punto Vendita Outlet
Rovigo - Via Umberto I°, 28

 Punto Vendita Outlet
Sant'Elena - Via Olivetani, 2

Tessuti e Imbottiture

TESSUTI

Il cotone è ricavato da una fibra vegetale dell’omonima pianta. E’ particolarmente versatile e si presta per la realizzazione di differenti prodotti: spugne, completi lenzuola, copripiumini, copriletti e come rivestimento per i trapuntati.
La robustezza della fibra, insieme alla versatilità e alla praticità di mantenimento lo rendono il materiale più utilizzato.

Le Caratteristiche

Le sue principali caratteristiche sono: la sofficità, la morbidezza e la leggerezza. Ha buone capacità di assorbimento, non irrita la pelle ed è anallergico. Inoltre, è particolarmente traspirante e consente un corretto ricambio dell’aria. Proprio per questi motivi è il materiale più utilizzato per la realizzazione dei prodotti baby.

Il Lavaggio

E’ il tessuto più pratico da lavare in lavatrice impostando una temperatura di 40°C e utilizzando detersivo liquido. I completi lenzuola in tinta unita realizzati in tessuto di cotone possono essere lavati anche a 60°C ma è importante che vengano separati i capi bianchi dai colorati e i differenti colori. E’ consentito l’asciugatura in asciugatrice.
Per il tessuto di cotone è normale un restringimento del 4-5% che può essere ridotto impostando una centrifuga moderata.

La flanella di cotone utilizzata per la realizzazione dei completi lenzuola invernali. Il miglior tessuto di cotone viene selezionato da esperti per essere lavorato e utilizzato per i capi invernali. E’ un tessuto con armatura a saia che subisce differenti trattamenti di finissaggio: follatura, garzatura e pettinatura. In particolare, la garzatura solleva la peluria trattenendo l’aria e fungendo da isolante termico.

Le Caratteristiche

La principale caratteristiche della Flanella di Cotone è l’imparagonabile morbidezza: la superficie pelosa lo rende il tessuto apprezzato sia da grandi che dai più piccoli. Grazie alla lavorazione effettuata sul tessuto, è particolarmente calda e funge da isolante termico trattenendo l’aria. Pur essendo un tessuto particolarmente caldo, ha un’estrema leggerezza sul corpo.

Lavaggio

Tutti i tessuti in flanella di cotone sono soggetti al fenomeno del pilling, ossia alla formazione di pallini. Questo fenomeno non è dovuto ad una scarsa qualità del prodotto ma al trattamento di garzatura che il tessuto subisce. Non è possibile eliminare questo fenomeno ma solamente limitarlo effettuando il lavaggio del prodotto prima dell’uso dell’asciugatura a bassa temperatura in asciugatrice.

Il Raso o Satin è tra i tessuti più pregiati ed eleganti utilizzati.

Viene realizzato in cotone e poliestere, che permette  realizzare i disegni direttamente in fase di tessitura grazie all’utilizzo di particolari telai artigianali. Il raso è utilizzato come tessuto di rivestimento per trapunte e copriletti che entreranno nelle camere da letto più preziose. Il raso di cotone, invece, è selezionato per la creazione dei completi lenzuola

Le caratteristiche

Il raso ha una finitura lucida che conferisce al tessuto un aspetto elegante e raffinato. Al tatto è particolarmente morbido e setoso, anche grazie alla trama uniforme.

Lavaggio

Per mantenere la finitura lucida, il raso necessita di un lavaggio per delicati.

La microfibra è un tessuto altamente tecnologico che nasce dalla lavorazione delle fibre di poliestere più pure che vengono sapientemente lavorate per creare tessuti di qualità. Questo tessuto per la realizzazione degli accappatoi, teli mare, lenzuola che per l’ingombro ridotto sono scelti per l’utilizzo fuori casa o per essere portati in viaggio o essere utilizzati quotidianamente.
Vengono, inoltre, realizzati plaid che assicurano un caldo microclima e i piumini adatti ad ogni stagione.

Le Caratteristiche

La microfibra di poliestere anallergica ha una mano particolarmente morbida e avvolgente. Grazie alla trama fitta con cui viene realizzato è un tessuto molto resistente senza rinunciare alla leggerezza dei capi sul corpo e il mantenimento di un corretto microclima. Proprio per quest’ultima caratteristica è apprezzato per la realizzazione della biancheria.

Lavaggio

Per la microfibra di poliestere è indicato un lavaggio per capi sintetici. Non è consigliato l’utilizzo dell’asciugatrice ma potrà essere rapidamente asciugata all’aria aperta.

La Spugna è il tessuto in puro cotone idrofilo più utilizzato per la produzione di asciugamani, teli e accappatoi. Grazie alla sua morbidezza permette di creare una biancheria da bagno che accarezza la pelle in modo soffice.

Le Caratteristiche

Estremamente morbida, soffice e avvolgente, la spugna ti rivestirà con un morbido abbraccio al termine del bagno.

Lavaggio

Tutte le spugne sono tinte con coloranti reattivi che sono i più solidi e duraturi nel tempo. Per fissare i colori è necessario lavare i capi a 60°C prima dell’utilizzo avendo cura di separare i capi bianchi dai colorati e i differenti colori. Si potrà poi procedere con i successivi lavaggi a 40°C con detersivo liquido da non posizionare direttamente nel cestello per evitare che la spugna si macchi. Inoltre, è altamente consigliato l’utilizzo dell’aceto in sostituzione all’ammorbidente per non limitare il potere di assorbimento.
Un altro accorgimento che aumenterà la morbidezza della spugna è l’utilizzo dell’asciugatrice a bassa temperatura. Nel caso non fosse possibile, potrà essere asciugato all’aria aperta evitando la luce diretta del sole che essiccherebbe le fibre.

IMBOTTITURE

L’imbottitura in fibra nasce dall’accurata selezione delle fibre più pure di poliestere. L’esperienza maturata nel settore tessile ci consente di realizzare Trapunte che garantiscano un tepore ideale. L’attenta scelta delle materie prime è fondamentale per assicurarti massimo comfort e grande qualità inalterata nel tempo.

Le Caratteristiche

L’imbottitura in fibra altamente anallergica e igienica, utilizzata anche per i prodotti dei più piccoli. Ti sorprenderà per l’estrema sofficità e ti sembrerà di essere avvolto in una nuvola.

La piuma d’oca proviene dai migliori allevamenti e viene accuratamente lavata, depolverizzata e sterilizzata entrando nel mondo dei  piumini per accompagnarvi nelle notti migliori. Le imbottiture in piuma garantiscono una durata maggiore rispetto alle altre ed una qualità superiore.
I piumini sono disponibili in differenti grammature per ogni esigenza di calore e per ogni stagione.
Il confezionamento brevettato a Kassetten permette, oltre alla corretta ridistribuzione delle piume, l’adeguata aereazione che favorisce l’igiene del piumino evitando il ristagno dell’umidità.

Le Caratteristiche

La sofficità, il calore e la leggerezza sono le principali caratteristiche per cui dovresti scegliere la piuma. I piumini ti avvolgeranno in una soffice nuvola di tepore accompagnandoti nel miglior sonno.

Carrello0
IL CARRELLO E' VUOTO
Continua a fare acquisti
0